image/svg+xml

Grazie per esserti iscritto

Il progetto

Agricortile Ticinese

Il progetto dell'Agricortile ticinese nasce dalla Fabbrica delle Idee, un'Associazione di cittadini attivi, senza scopo di lucro, con sede nel quartiere di Pambio-Noranco a Lugano Sud. L’obiettivo dell'Associazione è di portare avanti una serie di progetti con lo scopo di migliorare il dialogo fra persone e culture, proporre nuove idee, l'integrazione della popolazione nel tessuto sociale della regione e promuovere la crescita delle relazioni tra la città e il territorio circostante.

L’Agricortile ticinese promuove un'agricoltura sostenibile urbana di prossimità per la produzione di cibo sano a chilometro zero e sviluppa attività didattiche per avvicinare la popolazione e i giovani ai principi generali di sostenibilità ambientale e alle tecniche di coltivazione agricole di base. Tutto questo in un contesto dinamico basato sulle relazioni sociali e lo scambio di esperienze e di momenti positivi.

Oltre alla vendita di prodotti agricoli sostenibili, l'associazione organizza nel suo orto didattico di Pambio variegate attività tematiche rivolte a giovani, adulti e famiglie per il periodo che va dalla primavera all’autunno. Curiosa la nostra pagina degli eventi per saperne di più!

L'Associazione partecipa anche al Festival della Natura, organizza mercatini di piantine autoprodotte, corsi di permacultura, colonie diurne estive rivolte ai giovani per apprendere le nozioni di base sull'orto sostenibile e infine la famosa festa della zucca come attività di chiusura della stagione in autunno. Collaboriamo inoltre con diverse associazioni ambientali e sociali a livello locale e cantonale e facciamo parte dell'Alleanza per il territorio e la biodiversità.

M2 di orto didattico

Agricortile Ticinese

Recensioni

Cosa dicono di noi